Zygomatic fresator guide™
Lo Stop Chirurgico di invenzione del Prof. Roberto Conte, per un’ulteriore precauzione durante questi interventi complessi.
Il Prof. Roberto Conte oltre che un medico estremamente esperto con 43 anni di esperienza in atrofie mascellari è sempremolto previdente. Oltre le normali precauzioni, che si prendono nella progettazione di un caso chirurgico di inserimento impianti zigomatici, nasce dal suo ingegno la guida chirurgica per la fresatura del canale di inserimento dell’impianto zigomatico.
L’idea è molto semplice, ma per questa ragione estremamente funzionale ed efficace.
Nella progettazione dell’intervento di implantologia zigomatica, viene fatta eseguire al paziente una TAC CONE BEAM, con visualizzazione sino alle orbite, per la realizzazione di un modellino stereolitografico a grandezza naturale, che replica in tutto e per tutto le forme anatomiche del processo zigomatico del paziente.
Una volta ottenuto il manufatto il medico esegue tutte le misurazioni del caso, comparandolo con la tabella zaga di appartenenza per individuare la forma del mascellare e di conseguenza decidere la tipologia di impianto zigomatico che verrà utilizzato per l’intervento, diametro, forma lunghezza.
Successivamente individuato il tragitto dell’impianto zigomatico, intrasinusale extrasinusale, dovrà essere deciso il miglior tragitto da realizzare per l’inserimento dell’impianto zigomatico, per una ulteriore precisione di taglio è stata progettata dal Prof Roberto Conte una Zygomatic fresator guide, che serve per guidare la fresa durante il tragitto del taglio del seno mascellare, che ospiterà il diametro dell’impianto zigomatico, durante le fasi di avvitamento passando dal corpo del mascellare, sino a giungere con l’apice filettato dell’impianto la zona recettiva dell’osso dello zigomo.
Questa semplice ma efficace invenzione, che potrete trovare solo presso lo studio del Prof. Roberto Conte a Padova risulta efficiente, efficace, in oltre si comporta come un STOP CHIRURGICO, oltre ad indicare la via, la traiettoria precisa per il taglio della fresa, ne impedisce al contempo la fuoriuscita dallo stesso.
La principale funzione “Cautelativa” della guida chirurgica del Prof. Roberto Conte, serve per evitare sbagli di rotta accidentali, onde evitare di entrare con l’apice della punta dello zigomatico in zone anatomiche delicate e pericolose, come l’orbita del bulbo oculare.
Il Prof. Roberto Conte esegue corsi di inserimento di impianti zigomatici, teorici pratici a medici colleghi, che desiderano apprendere la tecnica di inseriemnto impianti zigomatici e pterigoidei, durante i corsi, gli stessi, potranno approfondire ed imparare l’uso e la progettazione dello Zygomatic fresator guide, che evita qualsiasi errore di traiettoria imprevisto, andando a progettare e pianificare l’intero intervento, con ulteriori precauzioni, che servono alla tranquillità del medico e del paziente.
I corsi del Prof. Roberto Conte New York University, vengono eseguiti sia in Italia che all’estero in Francia a Lione
- ) – Corsi teorici pratici di inserimento impianti zigomatici e pterigoidei su modelli sperimentali
- ) – Corsi di anatomica con dissezione su cadavere presso università di Lione in Francia
- ) – Corsi di Live Surgery per chi vuole assistere dal vivo agli interventi chirurgici
La sezione d’osso dello zigomo dove viene ancorato l’apice filettata dell’impianto zigomatico, risulta estremamente piccola, nonostante le dimensioni dello zigomo, in effetti, la zona di ancorggio dell’osso zigomatico per l’uomo e la donna cambia:
- 1 La dimensione del diametro della porzione dell’osso dello zigomo dove ancorare l’impianto zigomatico nel soggetto maschile è di circa 16/18 millimetri
- 1 La dimensione del diametro della porzione dell’osso dello zigomo dove ancorare l’impianto zigomatico nel soggetto femminile è di circa 12/14 millimetri
Segue un immagine della Zygomatic fresator guide™ ideata e progettata dal Prof. Roberto Conte per la realizzazione degli interventi di progettazione ed inserimento degli impianti zigomatici, con maggiore tutele e precauzione, in queste immagini puoi vedere le guide sul modellino stereolitografico a grandezza naturale, che indica la direzione da seguire per il taglio della fresa, al contempo, crea una diga uno Stop chirurgico, che ne impedisce gli errori.
Zygomatic fresator guide™
Segue sotto l’intervento chirurgico di una paziente sottoposta ad inserimento di 2 impianti zigomatici 1 per ogni zigomo, realizzato con questa tecnica