Impianti zigomatici in ospedale
Gli impianti zigomatici in ospedale sono sicuri?
Oggi risulta sicuramente sensato richiedere informazioni su interventi complessi come quelli da realizzare con gli impianti zigomatici, se si possono eseguire in ospedale.
La tipologia complessa di questi interventi, necessita di medici, estremamente preparati, sia nell’ambito della chirurgica, sia nell’ambito dell’anatomica formologica della topografia umana, i distretti anatomici, interessati da questa tecnica, consigliano l’esecuzione da parte di mani esperte onde evitare di andare incontro a brutte sorprese.
Esistono centri specialistici, dove questa tecnica viene svolta giornalmente e vi sono tutte le garanzia di successo, a patto, che ci si affidi a medici, bravi, esperti con esparienza.
Il Centro per la ricostruzione di impianti orali-maxillofacciali e dentali presso il centro specialistico di Padova risulta ormai da tempo un efficace esicuro punto di riferimento in Italia e all’estero. Pertanto, il Prof Roberto Conte risulta tra gli esperti internazionali di inserimento tecniche chirurgiche complesse di impianti zigomatici certificati e protocollati. Il Centro di Padova soddisfa i severi criteri di certificazione internazionali. Di conseguenza, il centro specialistico di Padova è un centro di riferimento per il trattamento della grave perdita ossea con tecniche chirurgiche di inserimento impianti zigomatici.
Pertanto, accolgono e aiutano i pazienti in quest’area.
Informazioni sul Prof. Roberto Conte, specialista in chirurgia orale
In primo luogo, il Prof. Roberto Conte Ha conseguito la Laurea in MEDICINA e CHIRURGIA nel 1977 presso l’Università di Padova, ed è iscritto all’Albo Dei Medici e degli Odontoiatri di Padova dal 9 giugno 1978. E’ Clinical Coordinator “NYU Tutor Project in Italy”, New York University College Dentistry, C.D.E. Italian Graduates Association, Private Practice Padova Italy Dal 1996 ha partecipato a Corsi e Conferenze sull’Impianto Pterigoideo eseguendo studi e ricerche Personali presso la stessa New York University.
Ha fondato uno studio di riferimento Specialistico privato per l’implantologia atrofica. Negli ultimi 25 anni, ha eseguito migliaia di procedure implantari utilizzando vari sistemi e prodotti implantari. Inoltre, il Prof. Roberto Conte si dedica alla ricerca e all’istruzione odontoiatrica a lungo termine.
Nel 1981 ha iniziato la sua attività professionale di implantologo. Ha seguito la scuola di Tramonte, Muratori, Pasqualini, Linkow e infine Branemark. Nel 2002 ha conseguito presso la New York University il titolo di Perfezionamento POSTGRADUATE in Implantologia presentando la tesi sull’Impianto Pterigoideo.
Dal 1996 ha partecipato a Corsi e Conferenze sull’Impianto Pterigoideo eseguendo studi e ricerche Personali presso la stessa New York University.
Dal 1999 ha seguito Corsi su cadavere presso l’Universitè Claude Bernard Lyon 1 con l’ausilio del Direttore Prof. Morin elaborando e personalizzando il protocollo chirurgico dell’Impianto Pterigoideo.
Autore di pubblicazione su European Journal of Implant Prosthodontics – Cerchiaggio dei seni mascellari e protesizzazione provvisoria immediata: Presentazione di tre casi clinici. Autore di pubblicazioni su Dental Cadmos in Italia, ZMK Zahneilkunde, Management Und Kultur in Germania. Ha presentato conferenze in Implantologia in Italia e all’estero, a Belgrado a Essen e NY University -New York Clinical Coordinator “NYU Tutor Project in Italy”, New York University College of Dentistry, C.D.E. Italian Graduates